Cosa ci sta dicendo il nostro corpo quando ci fa male il collo o la schiena?

Quante volte ti capita di sentire il collo rigido come un blocco o la schiena dolente, come se portassi un peso invisibile?

Spesso pensiamo che sia “solo” una cattiva postura, un colpo d’aria o un movimento sbagliato. Ma in realtà, il nostro corpo ci parla. E i dolori a collo e schiena sono tra i suoi modi preferiti per attirare la nostra attenzione.

Il corpo non ci fa mai male per caso

Dietro una tensione cervicale o un dolore alla zona dorsale, può esserci:

  • uno stress non ascoltato,
  • una preoccupazione trattenuta,
  • una fatica mentale o fisica non espressa,
  • oppure semplicemente un bisogno di rallentare.

Queste zone del corpo — collo, spalle e schiena — sono spesso quelle che “reggono il mondo”: il nostro dovere, la fatica quotidiana, le responsabilità. Quando qualcosa non è più in equilibrio, loro lo sentono per prime.

Prevenzione: il primo atto d’amore verso se stessi

Il mio consiglio è sempre quello di non aspettare che il dolore diventi costante o invalidante. Ecco alcune buone abitudini che puoi iniziare anche da casa:

Ascolta il tuo corpo ogni giorno: non aspettare che “urli” per dargli attenzione.
Muoviti dolcemente: anche solo 10 minuti di stretching possono cambiare la tua giornata.
Respira con consapevolezza: il respiro profondo è un massaggio interno che allenta la tensione.
Fai spazio al riposo: il corpo si rigenera quando gli concediamo pause vere, non solo sonno.
Cura la postura: soprattutto se stai tante ore seduto, cerca di non “collassare” sulla schiena.

Il massaggio come strumento di ascolto e riequilibrio

Nel mio lavoro, uso il massaggio non solo per sciogliere i muscoli, ma per aiutare le persone a riconnettersi con sé stesse.

Un massaggio alla schiena o al collo non è solo un sollievo fisico. È un modo per dire al corpo:

“Ti vedo. Ti ascolto. Mi prendo cura di te.”

  •  Il massaggio schiena aiuta a scaricare tensioni profonde, migliorare la postura e la respirazione, ridurre lo stress.
  •  Il massaggio collo e spalle lavora su tensioni spesso legate a pensieri “pesanti”, preoccupazioni e affaticamento mentale.

E quando lavoriamo sul corpo con un approccio olistico, lavoriamo anche su tutto il resto: emozioni, energia, presenza.

Il tuo corpo non ti sta ostacolando. Ti sta parlando.

Imparare ad ascoltarlo è il primo passo per tornare in equilibrio. Se senti che è arrivato anche per te il momento di alleggerirti, sciogliere le tensioni e riconnetterti con te stesso, ti aspetto nel mio Centro.
Con delicatezza, rispetto e uno spazio di totale accoglienza.

 Rossana

 Guna Studio Olistico
Vico Galliani, 5 – Bitonto (BA)
gunastudiolistico.it