Trattamento totale o parziale: scopri le differenze, scegli il tuo benessere

In questi anni di lavoro nel mio Centro, ho imparato che ogni corpo racconta una storia unica. Alcuni arrivano con un dolore localizzato, altri con un senso di stanchezza generale. C’è chi ha bisogno di sciogliere una tensione precisa, chi desidera semplicemente ritrovare il proprio spazio interiore.

Ecco perché spesso mi viene chiesto: meglio un trattamento parziale o uno totale?

La risposta non è mai uguale per tutti. Dipende da come stai, da cosa senti, da cosa il tuo corpo sta cercando di comunicarti.
Ti spiego brevemente la differenza tra i due approcci, così potrai capire quale si avvicina di più al tuo momento presente.

Il trattamento totale: un lavoro globale, profondo e riequilibrante

Questo tipo di trattamento accoglie l’intera persona: dalla postura al respiro, dalle tensioni muscolari al ritmo del sistema nervoso. Si lavora su tutto il corpo, seguendo le catene muscolari, assecondando i bisogni profondi e ascoltando le aree che chiedono più attenzione.

È la scelta ideale quando:

  • le tensioni sono diffuse o “si spostano”,
  • senti una stanchezza generalizzata,
  • desideri un effetto più duraturo e riequilibrante.

Grazie al lavoro globale, il corpo ritrova il proprio spazio, ritmo e armonia, e il sollievo diventa più profondo e stabile nel tempo.
Spesso, chi sceglie questo trattamento mi racconta di sentirsi “più allineato” non solo fisicamente, ma anche emotivamente.

Il trattamento parziale: mirato, veloce, efficace

Il trattamento parziale, invece, si concentra su una zona specifica: collo, spalle, schiena, gambe, zona lombare… dove senti che c’è più bisogno. È un intervento più breve, mirato, pensato per agire subito là dove serve.

È perfetto quando:

  • hai poco tempo, ma vuoi un risultato concreto,
  • il fastidio è recente o ben localizzato,
  • desideri un intervento preciso e immediato.

Il beneficio è spesso immediato: si scioglie la tensione, si alleggerisce il movimento, si respira meglio.
E può essere un ottimo primo passo in un percorso di ascolto e riequilibrio più ampio.

A volte, il vero benessere nasce dalla combinazione

Spesso, la strada migliore è un dialogo tra i due approcci:
👉 un trattamento parziale, per calmare l’area che chiede attenzione
👉 seguito da un trattamento totale, per armonizzare l’insieme

In questo modo, il sollievo non è solo sentito sul momento, ma viene integrato nel tuo corpo, nel respiro, nei movimenti quotidiani.
Respiri meglio. Dormi più profondamente. Ti muovi con più libertà.

Ti aiuto a scegliere da dove iniziare

Se non sai quale trattamento fa più per te, non preoccuparti.
Nel mio approccio, l’ascolto viene prima di tutto: parliamo insieme, capiamo le tue esigenze e scegliamo la formula più adatta a te, anche in base al tempo che hai a disposizione e agli obiettivi che senti.

Non esistono protocolli rigidi, ma presenze che si incontrano, mani che ascoltano, corpi che tornano a casa.

🌿 Se senti che è il momento di alleggerirti, sciogliere le tensioni o semplicemente ritrovarti… ti aspetto con gratitudine.

Con cura,
Rossana

📍 Vico Galliani 5 – Bitonto (BA)
📩 WhatsApp: 338 739 6781
🌐 www.gunastudiolistico.it